Investire per un mondo sostenibile
Con oltre 200 anni di esperienza nel campo degli investimenti, Pictet è abituata a pensare a lungo termine. Così facendo, consideriamo non solo le esigenze e i desideri della generazione attuale, ma anche quelli delle future. Per sviluppare soluzioni d’investimento sostenibili servono lungimiranza, tempo e buone doti di fondo. Il mondo è in continua evoluzione e noi dobbiamo cambiare il modo con cui guardiamo all’investimento nel suo complesso.
«Viviamo di ciò che riceviamo, ma la nostra vita è ciò che doniamo.»
Verso una forma di capitalismo più responsabile
Una platea sempre più numerosa di investitori - dai provider professionali di fondi pensione ai genitori che risparmiano per l’istruzione dei figli - si aspetta che i gestori degli investimenti incorporino nel loro processo decisionale i criteri ambientali, sociali e di governance, a fianco delle metriche finanziarie tradizionali.
La comunità degli investitori è una forza molto importante per per determinare un cambiamento in positivo, guidare il progresso e finanziare le nuove tecnologie. Pictet e molti dei nostri clienti allocano il capitale in modo da finanziare l'economia reale, avendo a cuore le esigenze delle generazioni future. Stiamo sviluppando un approccio più ampio all’investimento, realizzando un processo migliore e più robusto in grado di fornire rendimenti sostenibili elevati.
Siamo impegnati a favore dell’investimento responsabile e vogliamo avere un ruolo attivo nell’incoraggiare la finanza sostenibile. Il nostro settore deve essere orientato verso un pensiero più inclusivo riguardo alle persone, al Pianeta e ai portafogli d’investimento, elementi inestricabilmente collegati nel lungo periodo.
Per Pictet, misurare e condividere l’impatto dell’investimento è cruciale per fornire la trasparenza che fa la differenza tra l’autentica integrazione e la semplice spunta di una casella. A tal fine, stiamo concretamente integrando gli aspetti ambientali, sociali e di governance (ESG) nei nostri processi d’investimento e nelle pratiche di risk management e reporting, con riflessi anche a monte nella nostra ricerca economica e analisi finanziaria.
Eliminare l’esposizione di bilancio verso i produttori e estrattori di combustibili fossili
Il Gruppo Pictet annuncia che ha deciso di eliminare l’esposizione di bilancio (lorda e netta) verso i produttori e gli estrattori di combustibili fossili (petrolio e gas, carbone termico)1. Questi asset, pari a CHF 250 milioni al 31 dicembre 2019, sono già stati ridotti del 95% e verranno azzerati entro la fine del 2020.
«Riteniamo che, a prescindere dall’azione collettiva del settore pubblico verso una economia carbon neutral, le imprese del settore privato debbano fare tutto il possibile per ottenere progressi verso questo obiettivo in modo indipendente. Avendo il pieno controllo del nostro bilancio, questa è una iniziativa che possiamo attuare ora.»
Leggere la dichiarazione completa del Gruppo Pictet
1Definiti come le imprese che traggono più del 25% dei loro ricavi da attività carbon intensive di quel tipo.
Armi controverse Una sollecitazione ai provider degli indici
Politica di esclusione
Fin dal 2011, il Gruppo Pictet applica una rigorosa politica per escludere le aziende coinvolte nelle armi controverse da tutte le sue strategie a gestione attiva. Queste armi possono ferire in modo indiscriminato o sproporzionato, e il loro utilizzo è vietato o strettamente limitato dalle convenzioni internazionali*.
Esse comprendono le munizioni a grappolo, le mine antipersona, le armi biologiche e chimiche, nonché le armi nucleari prodotte per paesi che non hanno sottoscritto il Trattato di non proliferazione nucleare.
Nell’ambito di questo impegno, ad agosto 2018 Pictet - che è membro del board di Swiss Sustainable Finance (SSF) - ha avviato una iniziativa in collaborazione con SSF finalizzata ad escludere i produttori di armi controverse dagli indici e benchmark principali.
Ad oggi l’iniziativa ha ottenuto il supporto di 140 firmatari - investitori istituzionali e asset manager - che controllano patrimoni per USD 6,9 trilioni.
Lettera aperta ai provider degli indici globali
A fine gennaio 2019, SSF ha inviato la sua «Lettera aperta ai provider di indici globali per l'esclusione delle armi controverse» per aumentare la loro consapevolezza e ottenere il loro supporto.
«Una coalizione globale di investitori sta facendo pressione sui provider degli indici per togliere i produttori di armi controverse dai loro benchmark principali».
«I provider degli indici devono riflettere sulle aspettative e le pratiche degli investitori», insiste Eric Borremans, Head of Environmental, Social and Governance presso Pictet Asset Managmeent, aggiungendo che se tali esclusioni venissero incorporate nelle regole di costruzione degli indici, si alzerebbe la posta per imprese coinvolte in tali attività e verrebbe promossa una maggiore trasparenza.
Report sulla gestione attiva delle partecipazioni per il 2019 Enfatizzare il potere degli investitori di attivare il cambiamento positivo
Come Pictet incorpora l’investimento responsabile
-
Wealth management — Investire responsabilmente
Incorporando gli aspetti dell’investimento responsabile in tutte le fasi della nostra catena di valore, permettiamo ai nostri clienti di avere una comprensione approfondita delle problematiche di sostenibilità collegate alla gestione del loro patrimonio.
-
Asset management — Investire per il domani
Offriamo agli investitori professionali la nostra completa competenza per assisterli nell’effettuare allocazioni in strategie tematiche che contribuiscano a risolvere le sfide ambientali e sociali, nell’investimento socialmente responsabile (SRI) e nelle strategie azionarie e obbligazionarie che incorporano le considerazioni ESG.
-
Asset services — Promuovere la trasparenza
Siamo profondamente convinti della necessità di adottare e promuovere l’investimento sostenibile nell’ambito del nostro settore. Abbiamo pertanto incluso le metriche ESG nelle nostre pratiche di reporting, sia nella documentazione cartacea che nel nostro programma online Pictet Connect.
In the media
La responsabilità presso Pictet
I nostri opuscoli forniscono una visione completa dell’approccio del Gruppo Pictet riguardo alla sostenibilità e all’investimento responsabile.
Gruppo Pictet
Opuscolo sulle iniziative a livello del Gruppo
Pictet Wealth Management
Opuscolo per i clienti privati
Pictet Asset Management